Informazioni rapide

“Gruppo Guccione” si occupa, da più di trent’anni,  della trasformazione del territorio nazionale attraverso la realizzazione di grandi opere strutturali.

icon_widget_image Lun-Ven: 08:30-12:30 | 15:00-19:00 icon_widget_image Via Giuseppe Viola snc - z.na artigianale, 95042 Grammichele CT icon_widget_image +39 0933 944574 icon_widget_image info@gruppoguccione.it

Inaugurazione giardino pubblico

Di seguito riportiamo l’articolo realizzato da Giornale Ibleo”

 

Il sindaco Federico Piccitto ed i responsabili della società Enamalta con in testa il presidente della stessa società che ha realizzato l’elettrodotto Italia-Malta,  ing. Fredrik Azzopardo,  hanno inaugurato nel pomeriggio di oggi il nuovo giardino pubblico  realizzato a Marina di Ragusa  alla fine del Lungomare Andrea Doria nell’area di oltre 8.000 mq, punto di approdo dell’elettrodotto stesso.

L’intervento di riqualificazione naturalistica e paesaggistica che ha portato alla realizzazione dell’area a verde attrezzato, è stato eseguito sulla base di un  progetto redatto dalla società Enamalta che si è accollata anche le spese di esecuzione dell’opera pubblica, come riconoscimento al Comune di misure di compensazione ambientale per i lavori dell’elettrodotto. Realizzato un ampio spazio a verde utilizzabile per attività ricreative e culturali,  con una zona attrezzata per il fitness.

I lavori sono stati  eseguiti con la collaborazione dell’ufficio tecnico del Comune fin dalla prima fase di apertura del cantiere che ha previsto la bonifica del sito  compresa, tra l’altro, la demolizione dell’impianto di pretrattamento del depuratore fognario.

Molto partecipata la cerimonia inaugurale a cui sono stati  presenti   il vice sindaco Massimo Iannucci, l’assessore ai lavori pubblici Salvatore Corallo, l’assessore alle risorse patrimoniali Stefano Martorana, il presidente del Consiglio Comunale Antonio Tringali, il dirigente del settore infrastrutture, ing. Michele Scarpulla, il responsabile del servizio verde pubblico, geom. Emanuele Russo, il Tenente dell’Arma dei Carabinieri Liugi Cipriano,  il comandante della Stazione Carabinieri di Marina di Ragusa, Maresciallo Salvatore Ventimiglia, il parroco della Parrocchia Maria di Portosalvo, padre Riccardo Bocchieri, che ha benedetto il nuovo sito, l’impresa  Salvatore Guccione che ha realizzato l’intervento, il direttore dei lavori, ing. Umberto Lisa  ed altri esponenti della società Enamalta, ing.  Robert Schembri, responsabile progetti, l’architetto Godwiin Agius, responsabile della manutenzione, Henry Attard, responsabile  amministrativo.

“Con questo intervento che ha riguardato anche  la bonifica  di una zona inutilizzata ed abbandonata – ha dichiarato il sindaco Federico Piccitto – è stato possibile creare uno spazio a disposizione dei cittadini. Abbiamo intenzione di completare l’intervento  installando anche una bambinopoli e creando anche uno spazio in cui sarà possibile lo sgambettamento dei cani”.

Il presidente di Enamalta ing. Fredrik Azzopardi si è detto invece soddisfatto del lavoro svolto che ha consentito di  realizzare un’opera di cui potrà beneficiarne tutta la collettività ragusana.

Post a Comment